La sezione Finanziamenti, bandi e agevolazioni contiene informazioni sui vari tipi di interventi a favore di piccole e medie imprese e per iniziative promozionali di carattere economico, culturale, turistico, sociale, sportivo a sostegno dell’economia locale.
I Progetti comunitari rappresentano uno strumento importante per promuovere il territorio e le sue eccellenze anche attraverso lo scambio di buone pratiche nei Paesi dell’Unione Europea.
Procedura telematica per i bandi gestiti tramite il sito web http://webtelemaco.infocamere.it
Per poter presentare domanda di contributo sui bandi gestiti con procedura telematica l’impresa deve possedere le credenziali per l’invio pratiche a Telemaco. Nel caso non le possieda deve registrarsi ai servizi di consultazione e invio pratiche telematiche di Telemaco tramite il sito www.registroimprese.it
La registrazione al sito:
- può avvenire solo con la FIRMA DIGITALE
- va richiesta almeno 48 ore prima della chiusura della domanda di contributo
Passi operativi per inviare le domande di contributo:
1. Registrarsi ai servizi di consultazione e invio pratiche telematiche di Telemaco (vedi il Manuale utentedisponibile a fondo pagina)
2. Riceverete entro 48 ore all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione le credenziali per l'accesso a http://webtelemaco.infocamere.it
3. Con tali credenziali:
- collegarsi al sito http://webtelemaco.infocamere.it;
- seguire il seguente percorso: Sportello Pratiche >> Servizi e-gov >> Contributi alle imprese >> Accedi e inserire user e password
- selezionare lo sportello “CCIAA di CREMONA” e il bando di interesse
- compilare il form con i dati dell’impresa dal quale si genererà il Modello base della domanda, firmare il modello base digitalmente e riallegarlo
- procedere con la funzione “Allega” che consente di allegare alla pratica telematica oltre al modello base anche tutti i seguenti documenti obbligatori previsti dal bando, firmati digitalmente e reperibili sul sito della Camera di Commercio di Cremona alla sezione “Bandi per finanziamenti e agevolazioni”
- procedere all’invio telematico (seleziona “invio pratica").
Riceverete per accettazione, all’indirizzo PEC indicato in fase di domanda, il numero di Protocollo della pratica telematica inviata.
Profilazione e presentazione della domanda di contributo con procedura telematica:
Manuale utente (Formato pdf - 4615 kB)