E’ stato nuovamente segnalato alla Camera di Commercio di Cremona che stanno pervenendo alle imprese bollettini postali e richieste in varia forma il cui contenuto può risultare ingannevole per i destinatari.
All’apparenza "sembrano" comunicazioni ufficiali della Camera di Commercio di Cremona ma si tratta, invece, di proposte commerciali da parte di soggetti privati per l’erogazione di servizi non meglio definiti.
DOMICILIO DIGITALE
In mancanza di PEC nel Registro Imprese verrà assegnato d'ufficio un domicilio digitale e l'impresa verrà sanzionata
E' disponibile alla vendita l'edizione di Aprile 2023 sia in versione cartacea che digitale.
E’ stato avviato in via sperimentale il servizio di prenotazione online per l’ufficio Cassa Registro Imprese.
Si avvisa la gentile utenza di prestare attenzione alle fatture ingannevoli che in questi giorni sono state recapitate da indirizzi email con il seguente provider: @minister.com .
L'elenco, tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consente ai soli iscritti di poter assumere incarichi manageriali per conto di imprese che richiederanno agevolazioni e voucher per innovazione e consulenze sul bando di imminente pubblicazione.
Nasce InnovaCultura, percorso che ha l'obiettivo di sostenere istituti e luoghi della cultura per favorire nuove competenze e un ripensamento delle proprie attività, da sviluppare in chiave innovativa grazie all'avvio di partenariati con imprese attive nel settore culturale e creativo.
Come ogni anno la Camera aderisce al progetto Inbuyer, organizzato da PromosItalia.
Entro il 16/07/2023 NUOVI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI per gli iscritti all’elenco alla data del 16/01/2022.
Si comunica che la Camera di Commercio di Cremona, con determinazione del Commissario Straordinario n 7 del 30.1.2023, ha deciso di non aderire alla possibilità di stralcio dei debiti per sanzioni ed interessi dei ruoli fino a € 1.000, prevista dalla Legge di Bilancio 2023.
Con l’emanazione dei bandi, in corso di registrazione presso gli organi di controllo, diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Storie di mercati, mercanti ed artigiani in Cremona dal '300 al '800.
La composizione negoziata della crisi d'Impresa è uno strumento volontario e innovativo per le imprese in situazioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che può evitare l'apertura del fallimento. Con la piattaforma nazionale composizionenegoziata.camcom.it tutta l’intera procedura sarà gestita telematicamente al fine di facilitare la risoluzione della crisi. Informazioni per gli esperti
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.