L'alternanza scuola-lavoro è un modello didattico e di apprendimento che consente agli studenti di alternare ore di formazione in aula a ore di apprendimento svolte anche in un contesto lavorativo. Per avvicinare la scuola al mondo del lavoro la Legge 107/2015, nota come "La Buona Scuola", ha previsto, da un lato, la realizzazione, per gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, di un percorso obbligatorio di alternanza scuola-lavoro della durata complessiva di almeno 400 ore per chi frequenta gli istituti tecnici e professionali, e di almeno 200 ore per chi frequenta i licei, e dall’altro, la creazione del Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro.
In materia di alternanza scuola-lavoro e di orientamento al lavoro e alle professioni, la recente Riforma del Sistema Camerale ha attribuito un ruolo di primaria importanza alle Camere di Commercio e alle proprie Aziende Speciali, che su questi temi sono state invitate a cooperare con le istituzioni scolastiche e universitarie.
La Camera di Commercio di Cremona ha attivato il BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L’ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO allo scopo di sollecitare imprese e professionisti del territorio ad intraprendere percorsi di alternanza scuola-lavoro nel corso dell’anno scolastico 2018/2019
Scarica la modulistica:
Bando (Formato pdf - 47 kB)
Domanda di contributo per imprese (Formato pdf - 91 kB)
Domanda di contributo per liberi professionisti (Formato pdf - 82 kB)
Dichiarazione di convenzionamento (Formato pdf - 68 kB)
Modulo di rendicontazione (Formato pdf - 111 kB)
BANDO CHIUSO
PREMIO "STORIE DI ALTERNANZA"
La Camera di Commercio di Cremona aderisce al PREMIO “STORIE DI ALTERNANZA”, un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado.
L’iniziativa premia a livello provinciale e nazionale i migliori racconti multimediali (video) realizzati dagli studenti riguardanti le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Modalità di iscrizione:
Per inviare la propria domanda di partecipazione al premio, gli istituti scolastici dovranno collegarsi al sito www.storiedialternanza.it, effettuare la registrazione al portale ( da parte del dirigente scolastico o suo delegato), procedere all'inserimento di uno o più progetti.
Con l'avvio di questa procedura non saranno prese in considerazione le candidature al premio pervenute in altre forme.
La documentazione per la partecipazione al Premio deve essere presentata esclusivamente online ed è composta da:
Modulistica da scaricare:
Termini di presentazione delle domande:
Per gli Istituti scolastici è possibile accedere alla piattaforma per il completamento delle candidature già inserite entro il 21 aprile 2020 oppure per l'inserimento di nuove candidature.
Il nuovo termine per l'inserimento o la modifica delle candidature da parte delle istituzioni scolastiche scade il 26 ottobre 2020, alle ore 17,00
Vai all'archivio delle iniziative sull'Alternanza Scuola Lavoro
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.