Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento che rivoluziona i rapporti fra le pubbliche amministrazioni, gli imprenditori ed i professionisti, semplificando e concentrando in un unico punto di accesso i numerosi adempimenti amministrativi, consentendo di gestire simultaneamente in via telematica tutte le pratiche amministrative relative all'avvio, alle modificazioni ed alla cessazione dell’impresa.
Per i SUAP in surroga, la Camera di Commercio mette a disposizione una scrivania telematica che consente la gestione back office delle pratiche informatiche.
I PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI E IL RACCORDO CON LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (SUAP)
Il webinar illustra il quadro normativo di riferimento ai sensi del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151. Particolare attenzione viene rivolta alle modalità operative di gestione delle istanze telematiche per i SUAP grazie al sistema di comunicazione diretta tra il portale nazionale per gli Sportelli Unici per le Attività Produttive “Impresainungiorno” e il nuovo programma realizzato dal Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco per la gestione delle pratiche di prevenzione incendi ("PRINCE" Prevenzione Incendi Centralizzata).
I PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE INCENDI. MODALITÀ DI GESTIONE DELLE PRATICHE TELEMATICHE ATTRAVERSO LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
A seguito della sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa tra il Sistema Camerale ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, da fine giugno il SUAP camerale permette la compilazione guidata on-line dei modelli PIN relativi alle istanze di prevenzione incendi
previste dal D.P.R. 151/2011 in interoperabilità con il nuovo programma realizzato dagli uffici centrali del Ministero per la gestione delle pratiche di prevenzione incendi denominato "PRINCE" ( Prevenzione Incendi Centralizzata).
Scarica le slide FORMAZIONE VVF SUAP (Formato pdf - 2933 kB)
Scarica le slide FORMAZIONE VVF PROFESSIONISTI (Formato pdf - 2646 kB)
Il principio di contestualità: ambito di applicazione, flussi operativi e casi pratici
Nell'ambito del percorso formativo rivolto agli Sportelli Unici per le Attività Produttive per l'anno 2021 promosso da Regione Lombardia e dal Sistema Camerale, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona martedì 28 Settembre 2021 si è svolto l'incontro formativo dal titolo "Il principio di contestualità: ambito di applicazione, flussi operativi e casi pratici".
Scarica le slide dell'incontro (Formato pdf - 3114)
Avvio Contestualità in Lombardia
Dal 4 novembre 2019 l’impresa che intende avviare o modificare la propria attività effettua un solo adempimento contestuale di invio della pratica al Registro delle Imprese e allo Sportello Unico delle Attività Produttive.
Le Camere di Commercio e gli Sportelli Unici della Lombardia in attuazione della Legge Regionale 19 febbraio 2014 , n. 11(1)hanno avviato questanovità nel flusso documentale per favorire la riduzione degli adempimenti a carico delle imprese e il raccordo tra Registro delle Imprese e Sportelli Unici delle Attività Produttive nelle fasi di controllo dell’attività di impresa.
CONSIGLI PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE PRATICHE CONTESTUALI
Nel caso in cui l’adempimento sia da effettuare contestualmente alla Comunicazione Unica (ai sensi del d.P.R. 160/2010 art.5 c.2) è consigliabile partire dal Portale messo a disposizione dai Comuni a norma.
La pratica SUAP destinata a un Comune che si avvale del servizio messo a disposizione dalle Camere di Commercio, va compilata in via esclusiva attraverso il portale "impresainungiorno.gov.it".
Completata la compilazione della pratica SUAP i Portali a norma collegheranno l’utente direttamente a Starweb per la predisposizione dell’adempimento destinato al Registro delle Imprese (agganciando tutta la documentazione SUAP). Al fine di completare l’adempimento contestuale è necessario selezionare, tra gli adempimenti disponibili in ComUnica- Starweb, l’opzione "Pratica SUAP".
In questo modo la pratica contestuale viene inviata al Registro Imprese che provvede, in modo automatico, all'inoltro di tutta la documentazione al SUAP competente.
Si ricorda che l'invio tramite Comunicazione Unica è previsto solo per gli adempimenti che coinvolgono il Registro delle Imprese. Per tutti gli altri adempimenti l’utente procederà all’invio delle pratiche direttamente al SUAP competente.
Scarica la nota sulla contestualità obbligatoria per le pratiche telematiche del RI e del REA e del SUAP (Formato pdf - 975 kB)
Contestualita’ obbligatoria per le pratiche telematiche del RI e del REA e del SUAP – inizio attività in giorni festivi o non lavorativi (Formato pdf - 106 kB)
Contestualita’ obbligatoria per le pratiche telematiche del RI e del REA e del SUAP – inizio attività in giorni festivi o non lavorativi - allegato (Formato pdf - 2138 kB)
10.07.2019 - FORMAZIONE AMBIENTE:MOMENTO DI CONFRONTO CON GLI ENTI TERZI
Gli Angeli Anti Burocrazia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona e l’Associazione dei Professionisti della Provincia di Cremona organizzano un incontro rivolto a tutti i professionisti coinvolti ed interessati ai procedimenti legati all’ambiente con particolare riferimento alle AUA e al coinvolgimento di ARPA in tema di comunicazione o nulla osta di impatto acustico. L’incontro avrà, dunque, ad oggetto un approfondimento da parte dell’ufficio AUA della Provincia di Cremona e da parte di ARPA dipartimento di Cremona relativamente ai procedimenti ambientali che vedono un coinvolgimento del SUAP. I professionisti, in quanto importanti interlocutori dei SUAP per la presentazione delle pratiche, avranno la possibilità di interfacciarsi con gli enti terzi che si occupano dei procedimenti ambientali e risolvere dubbi e criticità dei processi di presentazione delle pratiche.
Scarica la locandina dell'evento (Formato pdf - 329 kB)
Procedimenti amministrativi settore edilizia: criticità e novità normative
Sala Maffei, 22 maggio 2019 - Relatori arch. Bertoli e arch. Cadenazzi
Scarica la presentazione "Procedimenti amministrativi settore edilizia: criticità e novità normative" di Roberto Bertoli (Formato pdf - 2379 kB)
Scarica la documentazione di supporto (Formato pdf archiviato in un file zip - 1622 kB)
SUAP - SUE - Sportello Unico per le attività produttive e Sportello Unico Edilizio - incontro con CCIAA e gli enti responsabili del procedimento
Sala Maffei, 7 febbraio 2019
Scarica la presentazione "IL S.U.A.P. DI CREMONA SI RACCONTA" di Grazia Romagnoli (Formato pdf - 912 kB)
Scarica la presentazione "SUAP e SUE" di ARPA Lombardia(Formato pdf - 1859 kB)
Scarica la presentazione "Testimonianza SUE" del geom. Tersilio Ugo Tonetti (Formato pdf - 223 kB)
Scarica la presentazione degli Angeli della Burocrazia (Formato pdf - 702 kB)
Scarica la presentazione dell'ATS della VAL PADANA (Formato pdf - 1774 kB)
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
Per vedere la Cookie Policy completa, clicchi Maggiori informazioni.